Casoria, 5 maggio 2025
Si è svolto, con grande partecipazione e soddisfazione delle autorità presenti, presso la sala Consiliare del Comune di Casoria (NA) l’evento “Premio Arca Medica 2025”, promosso dall’ Università Popolare Galeno (ETS) in collaborazione con la Cooperativa di Medici di Base ARCA MEDICA. Una manifestazione che ha coniugato momenti di riconoscimento e valorizzazione delle eccellenze studentesche oltre all’impegno di numerosi studenti che hanno affrontato con estrema serietà un importante percorso formativo dedicato al primo soccorso.
L’iniziativa è stata gestita magistralmente dai rappresentanti della Università Galeno e moderata dal Prof. Francesco Fiorentino Direttore del Comitato scientifico della stessa Associazione, l’importanza dell’evento è stata sottolineata dalla presenza di rappresentanti istituzionali di rilievo: per l’amministrazione comunale è intervenuto il Vicesindaco di Casoria Dr. Gaetano Palumbo, in rappresentanza del Sindaco; ha portato il
contributo della ASLNA2 Nord il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Dr. Luigi Castellone, per il Liceo Statale “Gandhi ” il Dirigente Scolastico del Prof.ssa Anna Errichiello, ed il Dr. Stefano Marano in rappresentanza del Presidente della Cooperativa ARCA MEDICA.
Particolarmente significativo è stato il momento della consegna degli attestati di partecipazione al corso di Primo Soccorso, curato dall’Università Popolare Galeno, consegnati dal Presidente dell’ETS Università Popolare GALENO, Dr. Salvatore Marino. Una testimonianza concreta dell’impegno dell’ Università Popolare GALENO nella promozione della cultura sanitaria di base e nella diffusione delle competenze salvavita tra i cittadini e in definitiva dell’incremento dell’enpowerment dei cittadini.
L’evento rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione sinergica tra enti del terzo settore, professionisti della sanità e istituzioni locali, con l’obiettivo condiviso di valorizzare il ruolo fondamentale della medicina di prossimità e della prevenzione sul territorio.
Il “Premio Arca Medica” si conferma così come un appuntamento di valore per la promozione della salute, dell’informazione e dell’alfabetizzazione sanitaria per il territorio a vantaggio del cittadino/paziente e del Sistema Sanitario Nazionale.